
Gaita San Pietro di Bevagna e gli antichi strumenti di scrittura
In occasione del progetto nazionale Domeniche di carta 2017, la Sezione di Archivio di Stato di Foligno dedica un’apertura straordinaria all’importanza delle attività di tutela e restauro per la conservazione del patrimonio archivistico. Saranno esposti esempi significativi di documenti danneggiati e restaurati, anche grazie al fondamentale contributo delle aziende e delle associazioni culturali del territorio.
Strumenti di scrittura
© Protetto da Copyright DMCA |
Verranno mostrate accurate ricostruzioni degli antichi strumenti e materiali per la scrittura, realizzate dalla Gaita San Pietro di Bevagna per lo Scriptorium del Mercato delle Gaite. Sarà presente inoltre il tecnico del restauro dott.ssa MAURA FUNARI, che illustrerà i principali fattori di degrado dei materiali e le più innovative tecniche di restauro, fornendo anche un’interessante dimostrazione pratica di intervento conservativo.
Domenica 8 ottobre 2017, dalle 15:00 alle 19:00. L’intervento della dott.ssa Funari è previsto per le ore 17:00
LA MEMORIA RESTAURATA
L’importanza del restauro ai fini della tutela del patrimonio archivistico.
Iniziativa dedicata alla conservazione del patrimonio archivistico, in collaborazione con la Gaita San Pietro di Bevagna e con la partecipazione del tecnico del restauro dott.ssa Maura Funari, che darà anche una dimostrazione pratica di intervento sui documenti.
Commenta per primo