A 50 anni dalla ‘conquista’ umana della Luna, le iniziative a Foligno e Spello

La luna a Palazzo Trinci, a 50 anni dallo sbarco la mostra a Foligno

A 50 anni dalla ‘conquista’ umana della Luna, le iniziative a Foligno e Spello

Ricordare l’importanza strategica per l’umanità del viaggio degli astronauti sulla Luna, a 50 anni di distanza, e del grande impegno delle due superpotenze, Usa e Urss, verso il progresso basato sulla ricerca scientifica. In quest’ottica il Laboratorio di Scienze Sperimentali in collaborazione con i Comuni di Foligno e Spello e la rivista “Chiaroscuro” ha promosso una serie di iniziative.

Il 2 luglio, alle 18, nella sala delle conferenze del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, verrà presentato il libro “Conquistati dalla Luna. Storia di un’attrazione senza tempo”, scritto da Patrizia Caraveo, astrofisica di fama internazionale (presente all’incontro). Giovedì 11 luglio a San Giovanni di Collepino (Spello), a partire dalle 19,30 ci sarà l’iniziativa “O mia diletta luna”, con ricordi e impressioni a 50 anni dall’allunaggio a cura dell’associazione “Chiaroscuro”.

Verrà presentato il numero 53 della rivista a cura dei direttori Alessio Vissani e Claudio Stella. Saranno proiettati video, letti articoli. Ci sarà anche un intrattenimento musicale. Dopo le 21,30 saranno possibili le osservazioni astronomiche con telescopi, a cura di Arnaldo Duranti con Patrizia Fratini e Gabriele Pastori. Il 16 luglio, nella sala delle conferenze del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, alle 18, sarà presentato il libro “Luna rossa.

La conquista sovietica dello spazio” di Massimo Capaccioli, professore emerito di astrofisica dell’università di Napoli (presente l’autore). Il direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, Pierluigi Mingarelli, ha sottolineato che “il nostro obiettivo è sempre quello della diffusione della cultura scientifica”.

All’incontro è intervenuta l’assessore Michela Giuliani sottolineando l’importanza dell’iniziativa e il grande impatto del Festival di Scienza e Filosofia per le presenze turistiche a Foligno. Alessio Vissani, direttore di Chiaroscuro, ha ricordato che all’interno della rivista c’è un inserito speciale con interviste ad alcuni relatori dell’ultimo festival della Scienza e Filosofia. Alla presentazione delle iniziative sono intervenuti anche Maurizio Renzini, presidente del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, Silvia Paolucci e Arnaldo Duranti che collaborano con il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*