
Concerti della Gioventù Musicale Foligno ospita il recital “Il mio Henghel”
Mercoledì 13 Marzo alle ore 11,00 presso l’auditorium San Domenico, la XXIV stagione dei concerti della Gioventù Musicale di Foligno Un viaggio musicale attraverso i brani più celebri e i cavalli di battaglia di Henghel Gualdi, il clarinettista e compositore italiano legato al jazz tradizionale, ma che ha saputo immettere nella propria musica anche elementi della tradizione popolare della sua terra, l’Emilia, e le composizioni scritte a quattro mani dal grande maestro e l’allora giovane Vincenzo Correnti, il quale racconta il suo incontro con Gualdi e la sua musica, proponendo una sua personalissima interpretazione dei brani e arrangiamenti originali molto curati e ricercati.
Uno spettacolo concetto da non perdere per ascoltare la buona musica live di Gualdi interpretata dal meraviglioso clarinetto di Vincenzo Correnti, definito come uno tra i maggiori e fedeli interpreti della musica e dello stile di Gualdi, accompagnato da una band di giovani e promettenti musicisti Matteo Morosi al trombone, Chiara Ercoli al pianoforte , Andrea Passini al contrabbasso e Giacomo Correnti alla batteria “ Il mio Henghel” vuole rendere omaggio al grande clarinettista italiano con una lettura interpretativa dei suoi brani e dei suoi cavalli di battaglia in una versione nuova con originali arrangiamenti.
Vincenzo Correnti ha fin da giovanissimo avuto una ammirazione particolare per Henghel Gualdi e la sua musica. Nel 1987 inizia ha collaborare in veste di compositore e arrangiatorecon le edizioni musicali Gualda fondate dai maestri Henghel Gualdi e Daniele Da Deppo componendo oltre 50. Vincenzo CORRENTI, clarinettista, compositore, autore di pubblicazioni didattiche, opera con disinvoltura tra la musica classica, il jazz e la musica leggera. Impegnato in numerose collaborazioni svolge un’intensaattività concertistica con alcuni ensembles nei diversi generi musicali.
Collabora strettamente con il pianista Fabrizio Ottaviuccci con il quale ha affrontato gran parte della letteratura cameristica per i due strumenti inclusa la produzione artistica del novecento e contemporanea. Ha collaborato con noti musicisti tra i quali Henghel Gualdi, con il quale ha compost o brani di successo, incisi e trasmessi in programmi televisivi dalle reti Rai e Mediaset. Didatta attento e scrupoloso sa cogliere le particolarità del singolo individuandone il percorso migliore.
E’ direttore stabile dell’orchestra di Fiati “Città di Camerino” e consulente artisticodell’ItalianClarinetUniversity. Suona con clarinetti “Ripa Sib/ La 18/6 Milano Italy ,bocchini Pomarico Italy e Zac ligature
Commenta per primo