Avviso pubblico, del Comune, per eventi per “Estate al Trinci” a Foligno
E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per l’acquisizione di proposte progettuali nel settore della cultura, dell’arte, dello spettacolo e dell’intrattenimento, per la composizione di un palinsesto integrato di eventi da realizzare all’interno della Corte di Palazzo Trinci, nel periodo dal 21 giugno al 21 settembre 2021 (da inviare entro il prossimo 31 maggio). Al fine di sostenere il mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura, l’Amministrazione Comunale di Foligno, nell’ambito della programmazione annuale degli eventi per la città, intende pertanto organizzare all’interno della Corte di Palazzo Trinci l’iniziativa “Estate al Trinci” che comprende, visto anche il successo di pubblico degli eventi organizzati dal Comune per l’estate del 2020, una serie di variegati momenti culturali articolati nel corso dell’intero periodo estivo.
E’ dunque preciso interesse dell’Amministrazione comunale promuovere e sostenere specifici interventi, al fine di porre in evidenza la centralità e l’attrattività della città, offrendo la possibilità di sviluppare e di rappresentare le migliori proposte artistico-culturali del territorio in sinergia con le realtà associative che animano da sempre Foligno, per permettere a cittadini, visitatori e turisti di riappropriarsi degli spazi urbani e di godere, in piena sicurezza, di luoghi, arte e cultura.
La realizzazione dell’iniziativa nel “cuore” storico della città intende inoltre costituire un’importante e concreta azione volta a supportare ed a rilanciare le tante attività commerciali che animano il centro cittadino, pesantemente colpite dalla crisi pandemica derivante dalla diffusione del Covid. La Corte di Palazzo Trinci rappresenta – per le sue caratteristiche, prima tra tutti l’essere un spazio completamente aperto ma, nel contempo, circoscritto e con ingressi agevolmente contingentabili – il luogo maggiormente idoneo al fine di consentire la concreta realizzazione di eventi culturali, contemperando le necessarie e di insopprimibili esigenze di tutela della salute, sia degli operatori dello spettacolo sia del pubblico.
L’avviso pubblico ha lo scopo di coordinare le molteplici attività dei diversi soggetti che intendano proporre iniziative culturali di qualità, sviluppando un percorso partecipativo di produzione culturale e artistica all’interno del quale le diverse realtà culturali attive nel territorio folignate (ma anche fuori di esso) possano concorrere alla costruzione, alla realizzazione e alla promozione integrata dei vari eventi, da realizzare nell’ambito delle seguenti aree tematiche: rassegne ed eventi teatrali; rassegne ed eventi musicali e concertistiche; rassegne e spettacoli di danza; progetti di arti contemporanee (visive, audiovisive, performative); rassegne e proiezioni cinematografiche; altre proposte comunque riconducibili alle aree appena indicate.
La valutazione delle proposte che saranno fatte pervenire non comporterà la creazione di alcuna graduatoria di merito ma darà luogo all’inserimento dell’iniziativa nell’ambito della generale cornice di eventi denominata “Estate al Trinci”.
Per la realizzazione degli eventi l’Amministrazione Comunale intende mettere a disposizione le seguenti risorse ed attività: possibilità di fruire gratuitamente dello spazio della Corte di Palazzo Trinci, con costi di apertura e di gestione a carico dell’Ente e con la previsione della seguente dotazione di base: quinte di scena; palco (con esclusione della movimentazione e del montaggio che si renda eventualmente necessario per specifici allestimenti richiesti dai singoli spettacoli); sedute per il pubblico; service audio e luce di base; attività di igienizzazione delle sedute prima e dopo lo svolgimento di ciascuno spettacolo; attività di comunicazione dei singoli eventi all’interno della promozione integrata della complessiva rassegna, tramite il sito istituzionale dell’Ente ed anche con ricorso ai canali social dedicati; gestione delle prenotazioni degli spettatori; personale per i controlli all’accesso alla Corte di Palazzo Trinci, anche a fini del controllo dell’avvenuta prenotazione, della temperatura corporea, dell’igienizzazione delle mani e del rispetto delle misure necessarie; acquisizione di ogni autorizzazione, nullaosta, licenza o altro titolo previsto dalle normative di settore e necessario per lo svolgimento delle attività, con particolare riguardo all’autorizzazione di pubblico spettacolo, laddove necessaria, deroga al rumore ed inquinamento acustico, pubblica sicurezza, servizio d’ordine e ogni altro adempimento eventualmente necessario. Resteranno invece a carico esclusivo degli organizzatori dei singoli eventi e rassegne i seguenti adempimenti: completa organizzazione e gestione dell’evento o della rassegna, incluse tutte le voci di spesa necessarie per il relativo svolgimento ed eccedenti rispetto a quelle sopra indicate (allestimento, impiantistica e attrezzature speciali) nel rispetto della vocazione culturale ed artistica del luogo della rappresentazione; stipula di idonea polizza assicurativa per la copertura di eventuali danni a cose e/o persone riconducibili agli eventi e alle attività che saranno realizzate negli spazi dell’amministrazione comunale; allestimento e messa in sicurezza di tutte le strutture necessarie all’utilizzazione pubblica degli spazi, fatta eccezione per il palco, le quinte, l’impianto audio e l’impianto luci messo a disposizione dall’Amministrazione comunale; rimessa in pristino degli spazi concessi, pulizia straordinaria e quanto altro possa occorre per restituire l’area nelle condizioni iniziali; apposizione del logo del Comune di Foligno su tutto il materiale promozionale prodotto per gli eventi e le rassegne. Gli spettacoli potranno essere realizzati anche utilizzando risorse che pervengano da altri enti pubblici e/o privati nonché da sponsorizzazioni e/o in forza di disponibilità di risorse proprie degli organizzatori. Tutti gli eventi compresi in questo avviso dovranno essere realizzati senza alcun ulteriore onere economico a carico del Comune ed in particolare – a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo – con esclusione di compensi o rimborsi, di qualunque genere, per l’organizzazione dei singoli eventi e delle varie rassegne proposte; rimborsi di spese di vitto e alloggio; rimborsi di spese di logistica, trasporto, assicurazione e altre spese generali. La realizzazione degli eventi e delle rassegne proposte in risposta all’avviso potrà inoltre essere oggetto di apposita e specifica valutazione, da parte dell’Amministrazione comunale, in sede di concessione dei contributi per il sostegno finanziario annualmente previsto per le manifestazioni e le attività promozionali (quantomeno per la parte di risorse destinate alle attività culturali).
Per qualsiasi chiarimento o informazione relativi all’avviso e agli allegati – presenti sul sito istituzionale www.comune.foligno.pg.it – è possibile contattare l’Amministrazione esclusivamente via emai all’indirizzo:mauro.silvestri@comune.foligno.pg.it. Si sottolinea che, in attuazione di quanto disposto con deliberazione della Giunta Comunale n. 140 del 6 maggio 2021 è consentita la possibilità, per i soggetti aderenti, di prevedere servizi di bigliettazione ed ingressi a pagamento per assistere alle manifestazioni, spettacoli ed eventi oggetto delle proposte progettuali. Si applicheranno, in caso di bigliettazione, le medesime condizioni già previste per l’utilizzo dell’Auditorium San Domenico. In caso di emissione di biglietti, le attività di prenotazione e rivendita saranno poste a carico integralmente del soggetto che organizza l’evento. Rimarrà posto a carico dei soggetti che facciano ricorso alla bigliettazione l’obbligo di provvedere al rispetto di tutti gli obblighi di legge, inclusi quelli previsti per la registrazione delle entrate derivanti da tale servizio ed i relativi obblighi fiscali collegati nonché le tasse, i contributi e gli altri diritti conseguenti.
Foligno Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo