
4 novembre, cerimonia in Piazza Don Minzoni
Si è svolta stamani la cerimonia del 4 novembre in piazza Don Minzoni, presente il picchetto del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Ha rappresentato il Comune di Foligno il vicesindaco Riccardo Meloni.
Fonte: Comune di Foligno
L’intervento del sindaco Zuccarini
“Vi porto innanzitutto il saluto del sindaco Stefano Zuccarini, che oggi si trova al Sacrario Militare di Redipuglia dove sono contenute le spoglie di oltre 100mila soldati italiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale e dove deporrà una corona di alloro in nome della Città di Foligno rendendo così omaggio anche ai nostri concittadini morti per la libertà della patria. Per me è un vero onore essere qui, oggi, in questa piazza che finalmente torna a riempirsi delle autorità civili e militari, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma e di cittadini che tornano a riappropiarsi anche e soprattutto con queste celebrazioni, della vita sociale della comunità.
Oggi, questa, è già una grande vittoria di tutti e per tutti.
Con questo rinnovato spirito ed entusiasmo, ci ritroviamo a celebrare questa giornata dedicata all’Unità Nazionale ed alle Forze Armate. Oggi come non mai, la nostra Italia si ritrova davvero unita dall’Alpi a Sicilia nella rinascita dall’emergenza sanitaria, economica e sociale. Combattiamo per una ritrovata libertà, come hanno fatto in passato, fanno oggi e faranno sempre le nostre Forze Armate, pronte a dare la vita tutti i giorni per la nostra amata Patria e per la nostra Bandiera.
Proprio oggi, su iniziativa del sindaco e grazie alla disponibilità del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito abbiamo esposto dai balconi della facciata principale del nostro Palazzo Comunale in piazza della Repubblica, quattro maxi bandiere tricolori ‘vestendo’ così di bianco rosso e verde quella che amiamo considerare come ‘la casa di tutti i Folignati’: uno ‘speciale vestito’ per uno speciale ‘giorno di festa’.
Ricorre quest’anno il centesimo anniversario della traslazione all’Altare della Patria del Milite Ignoto, ebbene, voglio ricordare, con orgoglio, che grazie ad una mozione presentata in Consiglio comunale, che ha visto come primo firmatario lo stesso sindaco, Stefano Zuccarini, la Città di Foligno è stata tra le prime in Italia a conferire la Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto.
Un motivo in più per essere orgogliosi delle nostre Forze Armate, della nostra Città e della nostra Patria.
W Le Forze Armate!
W Foligno!
W l’Italia!”
Commenta per primo