
Amy Winehouse rivive sul palco del Clitunno
Amy Winehouse – Il Teatro Clitunno di Trevi si prepara ad accogliere, sabato 15 febbraio alle ore 21, uno spettacolo intenso e commovente: “Amy Winehouse. L’amore è un gioco a perdere”. La pièce, scritta e interpretata da Melania Giglio, ripercorre la vita e la carriera della celebre cantante soul, scomparsa prematuramente nel 2011.
Lo spettacolo, inserito nella stagione “Atto III°”, realizzata da Tec – Teatro al Centro in collaborazione con il Comune di Trevi, vedrà Melania Giglio nei panni di Amy Winehouse, accompagnata sul palco da Marco Imparato e Lorenzo Patella, entrambi chitarristi e voci, che interpreteranno rispettivamente Tyler James e Andrew Morris. La regia è affidata a Daniele Salvo, le scene sono di Fabiana Di Marco e i costumi di Daniele Gelsi. La produzione è di Bis Tremila.
“Amy Winehouse. L’amore è un gioco a perdere” non è solo un omaggio musicale alla Winehouse, ma anche un viaggio nel suo universo interiore, un’analisi della sua fragilità e del suo talento smisurato. Lo spettacolo si concentra su un giorno particolare della vita della cantante, un giorno di gioia e di follia, in cui Amy, dopo anni di tormenti, sembra intravedere una possibilità di cambiamento.
L’appartamento di Amy a Londra, al numero 30 di Camden Square, diventa il teatro di una giornata intensa, fatta di telefonate, incontri, ricordi e canzoni. La musica, eseguita dal vivo, è la colonna sonora di questo racconto, un modo per celebrare la grandezza artistica di Amy Winehouse e per far rivivere le sue emozioni.
Melania Giglio, attrice e cantante di talento, riesce a incarnare con sensibilità e intensità l’anima tormentata di Amy Winehouse, restituendo al pubblico un ritratto autentico e commovente della diva del soul. Lo spettacolo è un’occasione per ricordare la sua musica, la sua voce unica e il suo carisma indimenticabile.
“Amy odiava essere famosa”, ricorda Tyler James, amico fraterno della cantante. “Non accettava la fama, che era come una prigione. Cercava di sottrarsi a tutto quello che la fama comportava, desiderava trovare un modo di fuggire. Lei mi diceva sempre che nella vita conta solo essere felici e l’unica cosa che importa è l’amore. Più di ogni altra cosa voleva una famiglia, essere moglie e avere figli. Tutto ciò che desiderava era la normalità”.
Lo spettacolo, attraverso la musica e le parole, cerca di raccontare la “normalità” di Amy Winehouse, la sua umanità, la sua fragilità, il suo desiderio di amore e di felicità. Un desiderio che, purtroppo, è rimasto incompiuto.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili online sul circuito VivaTicket e presso il botteghino del teatro il giorno dello spettacolo dalle 19 alle 20.45. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 375 6245808 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 o inviare una mail all’indirizzo info@teatroclitunnotrevi.it
Il programma dettagliato della stagione è disponibile sul sito ufficiale www.teatroclitunnotrevi.it.
Commenta per primo