Amici della Musica di Foligno, progetto scuole 2016

FOLIGNO – Mentre è ancora nel vivo la stagione concertistica 2015, l’associazione “Amici della Musica” di Foligno guarda già al 2016. L’obiettivo è quello di mettere in campo nuove idee e strategie per quella parte del cartellone da qualche anno dedicata con successo alle scuole di ogni ordine e grado. E’ un impegno che l’associazione folignate rivolge al pubblico più giovane nell’ambito di un programma di educazione all’ascolto, ma anche nella volontà di un diretto coinvolgimento delle scuole, degli insegnanti e degli studenti nella produzione di spettacoli poi accolti nelle proprie stagioni musicali.

Così, appena concluso il Progetto Scuole 2015 con il concerto dei ragazzi dell’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci” di Foligno, guidati dalla prof.ssa Fabiana Cruciani e dedicato alla ricorrenza del cento anni della Grande Guerra, si guarda già al 2016 con un’interessante novità. Per la prima volta dirigenti scolastici e professori di musica ma anche di altre discipline, hanno ricevuto dal presidente degli Amici della Musica Giorgio Battisti e dal direttore artistico Marco Scolastra, l’invito a sedere ad un tavolo di programmazione condivisa.

L’incontro si svolgerà venerdì 12 giugno alle 11 al Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno, in Via Isolabella,  e prevede un confronto sul prossimo “Progetto Scuole” per proporre e ascoltare, per costruire sinergie, accogliere idee e suggerimenti, mettere a punto dialoghi possibili tra la musica e le varie discipline scolastiche. Invitate oltre agli istituti scolastici di Foligno anche quelli di Bevagna, Cannara, Castel Ritaldi, Montefalco, Trevi, Spello. Sarà presente anche Rita Barbetti vicesindaco, con delega alla cultura e alla formazione scolastica. Non mancherà nemmeno la musica con le voci dell’Ensemble Corale dell’Università di Macerata – direzione di Carmen Cicconofri – a conclusione dell’incontro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*