Amici del Polo Culturale di Trevi Invitano alla Campagna Tesseramento 2024

Evento di Tesseramento il 5 Maggio con Apericena e Musica al Polo Culturale

Amici del Polo Culturale di Trevi Invitano alla Campagna Tesseramento 2024

Il 5 maggio, alle ore 18:00, gli “Amici del Polo Culturale di Trevi APS” daranno il via alla loro campagna di tesseramento per l’anno 2024. L’evento si terrà nella sala biblioteca del polo culturale situato in via Lucarini, a Trevi, e sarà arricchito da un apericena con degustazione di prodotti tipici accompagnato dalla musica dal vivo del duo Le Ma.Ni, formato da Maurizio Catarinelli e Nicola Nanni.

Fondata a luglio dell’anno precedente, l’associazione è nata dall’entusiasmo seguito al completamento del polo culturale di Trevi e dalla volontà di potenziare la promozione e la fruizione dei luoghi culturali della città, in collaborazione stretta con l’amministrazione comunale e altre associazioni locali. La dottoressa Rita Liberati, presidente dell’associazione e nota per aver donato la biblioteca giuridica di suo marito, il professor Alberto Donati, al museo locale, guida il gruppo che conta circa 200 membri.

Le attività promosse dall’associazione sono variegate e mirano a valorizzare e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale e artistico del territorio. Tra queste, si annoverano la proiezione di un docufilm dedicato al Perugino rivolto agli abitanti e alle scuole, escursioni culturali in collaborazione con la cooperativa “Macchine Celibi” che gestisce il complesso museale di San Francesco, e il concerto “Omaggio all’Italia” del maestro Alessandro Bistarelli. Questi eventi si inseriscono in un programma più ampio che l’associazione continuerà a sviluppare nel corso dell’anno.

Durante l’evento di tesseramento, oltre alla possibilità di iscriversi o rinnovare la propria adesione all’associazione, i partecipanti potranno godere di un momento di aggregazione e condivisione, sottolineando l’invito della presidente Liberati alla comunità di “vivere insieme i luoghi della cultura”. Il contributo richiesto per partecipare all’apericena è di 10 euro, e si raccomanda la prenotazione anticipata al numero fornito.

Questo appuntamento rappresenta un’occasione per gli abitanti di Trevi e per gli amanti della cultura di supportare attivamente l’operato dell’associazione, contribuendo al suo impegno nel rendere la cultura un pilastro fondamentale della vita comunitaria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*