Amianto nell’area ex Foro Boario, sindacati preoccupati
La RSU ed i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RRLLSS) del Comune di Folignoesprimono nuovamente la propria preoccupazione per il personale che ha lavorato per anni nell’area dell’ex Foro Boario. Abbiamo appreso dall’articolo “Avanti con la bonifica amianto nell’area ex Foro Boario” pubblicato sul corriere dell’Umbria in data 08/09/2015 e dalla Determinazione Dirigenziale n° 972/2015 che è stato approvato un progetto di smaltimento delle coperture in amianto presenti in tale zona.
All’interno del perimetro è presente da tempo una scuola, la cucina ove si preparano i pasti per quasi tutte le scuole che insistono sul territorio del Comune di Foligno e le strutture dove per anni hanno lavorato è a tutt’oggi lavorano diversi dipendenti del Comune di Foligno.
La RSU e gli RRLLSS apprezzano gli sforzi dell’Amministrazione per sanare la situazione di rischio ma contestualmente intendono capire i rischi ai quali eventualmente sono stati esposti i lavoratori negli anni. A tal fine hanno inviato una richiesta diretta di intervento alla ASL.
Amianto
Tale situazione è già stata evidenziata nel corso degli anni dai sindacati. Nel 2012 l’allora Direttore Generale comunicava L’effettuazione di verifiche sulle coperture. Nel 2014, ulteriormente sollecitata, l’Amministrazione comunale ha risposto che erano state effettuati campionamenti dell’area e che le fibre di amianto aerodisperse presenti risultavano comunque nei limiti di legge, nonostante le pannellature in cemento amianto fossero gravemente danneggiate.
La RSU e gli RRLLSS intendono comprendere cosa solo oggi, a distanza di pochi mesi, abbia portato all’urgenza di smantellare le coperture e, nello specifico, se la situazione di rischio si sia protratta nel tempo.
A nome della RSU
Andrea Russo
I RRLLSS
Gianfranco Sotis
Siro Contilli
Sauro Paris
Foligno Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo