Amianto nell’area ex Foro Boario, sindacati preoccupati

FILS in liquidazione, la UILFPL risponde al ai Consiglieri Comunali
ANDREA RUSSO
Amianto nell’area ex Foro Boario, sindacati preoccupati
La RSU ed i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RRLLSS) del Comune di Foligno esprimono nuovamente la propria preoccupazione per il personale che ha lavorato per anni nell’area dell’ex Foro Boario. Abbiamo appreso dall’articolo “Avanti con la bonifica amianto nell’area ex Foro Boario” pubblicato sul corriere dell’Umbria in data 08/09/2015 e dalla Determinazione Dirigenziale n° 972/2015 che è stato approvato un progetto di smaltimento delle coperture in amianto presenti in tale zona.
All’interno del perimetro è presente da tempo una scuola, la cucina ove si preparano i pasti per quasi tutte le scuole che insistono sul territorio del Comune di Foligno e le strutture dove per anni hanno lavorato è a tutt’oggi lavorano diversi dipendenti del Comune di Foligno.
La RSU e gli RRLLSS apprezzano gli sforzi dell’Amministrazione per sanare la situazione di rischio ma contestualmente intendono capire i rischi ai quali eventualmente sono stati esposti i lavoratori negli anni. A tal fine hanno inviato una richiesta diretta di intervento alla ASL.

Amianto

Tale situazione è già stata evidenziata nel corso degli anni dai sindacati. Nel 2012 l’allora Direttore Generale comunicava L’effettuazione di verifiche sulle coperture. Nel 2014, ulteriormente sollecitata, l’Amministrazione comunale ha risposto che erano state effettuati campionamenti dell’area e che le fibre di amianto aerodisperse presenti risultavano comunque nei limiti di legge, nonostante le pannellature in cemento amianto fossero gravemente danneggiate.

La RSU e gli RRLLSS intendono comprendere cosa solo oggi, a distanza di pochi mesi, abbia portato all’urgenza di smantellare le coperture e, nello specifico, se la situazione di rischio si sia protratta nel tempo.
A nome della RSU
Andrea Russo

I RRLLSS
Gianfranco Sotis
Siro Contilli
Sauro Paris

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*