Allarme chimico [Video] ufficio postale Foligno: esplosione pacco

Allarme chimico [Video] ufficio postale Foligno: esplosione pacco

Intervento dei Vigili del fuoco con tecniche NBCR speciali

Allarme chimico Un pacco sospetto è esploso all’interno dell’ufficio postale centrale di Foligno, provocando la fuoriuscita di una sostanza liquida non identificata. L’episodio, avvenuto nella mattinata di mercoledì, ha richiesto l’immediato intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento cittadino, che sono giunti sul posto con unità specializzate per gestire situazioni a rischio chimico.

Le operazioni sono state coordinate da personale dotato di competenze NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico), che ha messo in sicurezza l’area interessata e avviato le procedure di bonifica. Le misure sono state adottate per scongiurare eventuali contaminazioni e accertare la natura della sostanza fuoriuscita in seguito all’esplosione.

Non risultano persone ferite né intossicate. Al momento del fatto, l’edificio è stato evacuato in via precauzionale, mentre le attività dell’ufficio postale sono state temporaneamente sospese per consentire l’intervento tecnico. Le operazioni di contenimento e verifica sono durate diverse ore, durante le quali è stato delimitato il perimetro dell’area interessata.

Allarme chimico

Il pacco, secondo una prima ricostruzione, era stato recapitato regolarmente e si trovava negli spazi interni dell’ufficio postale quando si è verificato lo scoppio. La natura della reazione che ha causato l’esplosione non è stata ancora chiarita e sarà oggetto di accertamenti da parte delle autorità competenti. Gli specialisti intervenuti hanno operato con dispositivi di protezione avanzata e attrezzature idonee al trattamento di agenti potenzialmente pericolosi.

Le indagini sono in corso per determinare la provenienza del pacco e l’identità del mittente. Non si esclude alcuna ipotesi, ma al momento non sono emersi elementi riconducibili a minacce dirette. L’area è stata dichiarata sicura solo dopo accurate verifiche tecniche, permettendo il graduale ritorno alla normalità.

L’intervento rapido e specializzato dei Vigili del fuoco ha evitato conseguenze più gravi, contenendo l’emergenza in tempi ridotti e garantendo la sicurezza di lavoratori e cittadini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*