Affluenza straordinaria per la diciannovesima edizione de La Mangiaunta

Giano dell’Umbria celebra l’olio con eventi sold out

Affluenza straordinaria diciannovesima edizione de La Mangiaunta

Affluenza straordinaria per la diciannovesima edizione de La Mangiaunta

Affluenza straordinaria – Giano dell’Umbria ha registrato un’affluenza senza precedenti durante la diciannovesima edizione de La Mangiaunta, evento dedicato all’olio extravergine d’oliva di alta qualità, che si è svolto in un lungo weekend in coincidenza con il ponte di Ognissanti. La manifestazione ha attratto numerosi visitatori provenienti da ogni parte d’Italia, attratti non solo dalle condizioni meteo favorevoli, caratterizzate da giornate soleggiate, ma anche dall’appeal del territorio umbro, famoso per le sue prelibatezze gastronomiche.

L’evento, parte del Weelness & Green Gold Festival e del circuito Frantoi Aperti, ha offerto un programma variegato e coinvolgente, che ha incluso tour nei frantoi locali, laboratori di degustazione, concerti, passeggiate e attività ludiche per i più piccoli, tutte registrando il tutto esaurito. Accanto a queste iniziative, si sono svolti anche eventi del progetto Reunion e del Festival del Sol, promossi dall’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino (Tos), arricchendo ulteriormente l’esperienza dei visitatori.

Il sindaco di Giano dell’Umbria, Manuel Petruccioli, ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando come La Mangiaunta sia un appuntamento atteso e consolidato nel panorama locale. Petruccioli ha evidenziato la crescente rilevanza dell’oleoturismo, definendolo un’importante opportunità per promuovere il territorio. “L’oleoturismo sta crescendo e si conferma un volano per la valorizzazione della nostra terra”, ha dichiarato il sindaco, evidenziando anche l’interesse crescente da parte dei giovani, sempre più consapevoli della qualità dell’olio e delle sue diverse cultivar, come la San Felice.

In preparazione per la ventesima edizione del 2025, Petruccioli ha già avviato i lavori per garantire un evento ancora più memorabile. Ha colto l’occasione per ringraziare i frantoi partecipanti, considerati il cuore pulsante dell’evento, e i volontari delle pro loco di Giano e Montecchio, oltre a tutti gli operatori che hanno reso possibile la manifestazione.

Tra i momenti salienti della manifestazione si è distinto il corso di assaggiatori d’olio, condotto dal professor Silvio Garattini, che ha messo in luce il ruolo fondamentale dell’olio extravergine d’oliva nella prevenzione delle malattie e i suoi effetti benefici sulla salute, presentandolo come un autentico elisir di giovinezza.

La Mangiaunta si è dimostrata quindi non solo una celebrazione delle eccellenze culinarie del territorio, ma anche un’importante opportunità per educare il pubblico sui benefici dell’olio di oliva, avvicinando sempre più persone alla cultura dell’oleoturismo e all’importanza della sostenibilità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*