
Alla biblioteca ragazzi si parlerà di emozioni e infanzia
Si svolgerà mercoledì 11 giugno, dalle 17 alle 19, un nuovo incontro del ciclo “Tana libera tutti”, il progetto di approfondimento pensato per adulti, educatori e genitori, che affronta le principali tematiche educative e sociali legate all’infanzia e all’adolescenza. L’appuntamento è previsto presso la biblioteca ragazzi di Foligno.
Durante l’incontro, Martina Felicioli condurrà un intervento dal titolo “Emozioni in panchina”, dedicato all’analisi del ruolo delle emozioni nei contesti educativi e relazionali. Il focus sarà incentrato su come le emozioni influiscano sui comportamenti dei bambini e degli adolescenti, e sull’importanza di riconoscerle e accoglierle anche in ambito familiare e scolastico.
L’iniziativa rientra nel programma di eventi e incontri che, sotto il nome “Tana libera tutti”, propongono momenti di riflessione rivolti a chi si occupa di educazione a vario titolo. Il progetto è coordinato da Tiziana Falchi, Claudia Savini ed Elisabetta Maggi Leoncilli.
La rassegna è nata con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare problematiche educative, creare occasioni di confronto e stimolare nuove consapevolezze. Tra i temi trattati nel percorso figurano il ruolo di padri e madri nella crescita dei figli, le dinamiche relazionali all’interno del contesto scolastico, le differenti forme di disagio che bambini e adolescenti possono vivere, il riconoscimento dei diritti dell’infanzia e i linguaggi delle emozioni.
Il progetto si distingue per l’approccio multidisciplinare e l’attenzione alle complessità della crescita e delle relazioni affettive e sociali. Ogni appuntamento rappresenta un’occasione per approfondire aspetti diversi del rapporto tra adulti e minori, mettendo al centro la consapevolezza educativa.
“Emozioni in panchina”, l’incontro in programma mercoledì 11 giugno, affronterà in particolare il tema delle emozioni silenziate, spesso lasciate ai margini nei percorsi di crescita. La proposta di Felicioli invita a riconoscere l’importanza di dare spazio alle emozioni e a non considerarle ostacoli, ma strumenti fondamentali di comunicazione.
La partecipazione agli incontri è libera e rivolta a tutti coloro che desiderano interrogarsi sul ruolo educativo nella società contemporanea. Il progetto è realizzato con il patrocinio del Comune di Foligno e con la collaborazione della biblioteca comunale.
La biblioteca ragazzi, sede dell’incontro, continua a essere uno spazio attivo nella promozione della cultura dell’infanzia, offrendo attività, laboratori e incontri che coinvolgono famiglie, educatori e operatori del settore.
Per ulteriori informazioni sull’evento e sul programma di “Tana libera tutti” è possibile contattare il numero 0742 330610. L’incontro dell’11 giugno si inserisce all’interno di un percorso che proseguirà anche nei prossimi mesi con nuovi appuntamenti dedicati a temi specifici dell’educazione e del benessere dei minori.
Commenta per primo