A Colfiorito viaggio tra animali preistorici e moderni

A Colfiorito viaggio tra animali preistorici e moderni

Passeggiata e laboratorio per famiglie domenica 20 luglio

Domenica 20 luglio, alle ore 9:00, il Parco di Colfiorito ospiterà “Animali di ieri e oggi”, iniziativa dedicata a famiglie e bambini dai sette anni in su, nell’ambito delle celebrazioni per i trent’anni dell’area protetta. Il programma, che unisce escursione, gioco e apprendimento, si propone di avvicinare i partecipanti alla biodiversità del territorio con un’attività immersiva e formativa.

Il percorso escursionistico si svilupperà lungo circa 6,5 chilometri di sentieri, con partenza dalla sede del Parco, situata presso le ex Casermette. L’itinerario, concepito per essere fruibile anche dai più giovani, attraversa ambienti naturali ricchi di fauna e paesaggi suggestivi, con soste previste lungo il cammino per favorire l’osservazione e il coinvolgimento diretto. La durata complessiva è stimata in circa quattro ore.

Tema centrale dell’incontro sarà il confronto tra le specie animali del passato e quelle attuali. Attraverso racconti scientifici adattati ai più piccoli, giochi interattivi, quiz e momenti di osservazione, i partecipanti potranno esplorare le trasformazioni della vita animale nel tempo, stimolando l’interesse verso l’evoluzione e l’ecologia.

Il laboratorio previsto all’interno dell’iniziativa offrirà ai bambini la possibilità di partecipare attivamente con attività manuali e momenti di creatività. Ogni partecipante potrà immedesimarsi nel ruolo di esploratore, utilizzando strumenti educativi per approfondire la conoscenza del mondo naturale in modo dinamico. L’evento, completamente gratuito, è stato pensato per sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela ambientale attraverso esperienze dirette e condivise.

Per gli adulti, l’iniziativa rappresenta un’occasione per vivere una giornata in compagnia dei figli in un ambiente sereno e stimolante. Il Parco di Colfiorito conferma così la propria funzione di spazio educativo e culturale, dove è possibile coniugare tempo libero e consapevolezza ecologica.

È consigliato presentarsi con abbigliamento da escursionismo, abiti comodi a strati e scarpe da trekking. Si raccomandano inoltre pantaloni lunghi per affrontare in sicurezza eventuali tratti più impegnativi. Gli organizzatori sottolineano l’importanza di attenersi alle indicazioni fornite sul posto per garantire un’esperienza sicura e adatta a tutti.

La partecipazione è subordinata alla prenotazione, da effettuarsi chiamando il numero 334/1546609. Le iscrizioni resteranno aperte fino al raggiungimento del numero massimo previsto per ogni gruppo, al fine di garantire un’organizzazione adeguata delle attività.

“Animali di ieri e oggi” rientra in un programma più ampio di eventi pensati per festeggiare i trent’anni del Parco, rafforzando il legame tra comunità locale, patrimonio naturale e cultura. L’iniziativa testimonia l’impegno dell’ente nella divulgazione scientifica e nella promozione di esperienze formative accessibili, rivolte a tutte le fasce d’età.

La mattinata si configura come un’opportunità per riscoprire, attraverso il contatto diretto con la natura, il valore della memoria ambientale e l’importanza della conservazione. Un’occasione per guardare al futuro con consapevolezza, attraverso il racconto delle forme di vita che hanno abitato – e ancora abitano – il territorio del Parco di Colfiorito.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*