Trevi, le “donne del Comune” impegnate in favore di AISM

Trevi, le "donne del Comune" impegnate in favore di AISM

Trevi, le “donne del Comune” impegnate in favore di AISM
I fondi raccolti saranno impiegati dall’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) in progetti di ricerca mirati in particolare alla SM Pediatrica

Anche quest’anno attraverso la disponibilità degli operatori dello Sportello del Cittadino è stato possibile offrire una pianta di Gardenia a fronte di un contributo minimo di 15 euro.
I fondi raccolti saranno impiegati dall’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) in progetti di ricerca mirati in particolare alla SM Pediatrica.

“La Gardenia di AISM” si traduce, anche in progetti dedicati alle donne e ai giovani, alle coppie e alle famiglie, convegni informativi, collane editoriali, studiate e organizzate per rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella vita quotidiana, sociale, sanitaria e lavorativa di chi si trova a convivere con la sclerosi multipla.

Questa Amministrazione, spiegano le assessore Stefania Moccoli e Dalila Stemperini, ha sottoscritto la Carta dei Diritti dei malati di Sclerosi Multipla con la sezione Aism di Foligno presieduta dall’instancabile Anita Rondoni, l sostegno a progetti di raccolta fondi per una associazione che tanto si adopera per facilitare la vita a chi è affetto da questa patologia- nella stragrande maggioranza giovani donne- ci sembra un gesto doveroso!

Trevi

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*