
Foligno C&C presenta la storia del San Domenico
Da chiesa domenicana a prestigioso Auditorium seguirà una passeggiata salutistica, the caldo e momento concertistico
da Roberto Testa – La seconda iniziativa salutistico culturale di Foligno C&C (Cammina e Conosci) organizzata per domenica 21 febbraio, sarà incentrata sulla chiesa di S. Domenico, imponente edificio religioso della seconda metà del 1200, che è oggi uno dei più moderni auditorium d’Italia. L’Auditorium S. Domenico in questo 2016 compie i suoi venti anni di attività culturali.
Infatti, aprì i battenti il 23 ottobre 1996 con un memorabile concerto di Ciajkovski eseguito dall’Orchestra sinfonica nazionale della RAI, diretta dal mastro russo Mikhail Pletnev.
Autore del funzionale recupero architettonico è stato l’arch. Franco Antonelli, al quale è intitolata la grande sala concerti.
Sono trascorsi 20 anni da quel primo avvenimento artistico e fino ad oggi l’Auditorium ha ospitato oltre 3000 eventi culturali, tra concerti, balletti, spettacoli teatrali e convegni, registrando la presenza di numerosi artisti di livello nazionale internazionale.
In occasione di questo XX anniversario, Foligno C.&C. (Cammina e Conosci) invita domenica 21 febbraio gli appassionati delle iniziative salutistiche culturali all’iniziativa rievocativa, durante il quale saranno mostrate alcune foto inedite.
Con l’utilizzo di immagini digitalizzate sarà infatti presentata la storia di questo imponente edifico, e dei suoi usi impropri effettuati al suo interno nel corso dei secoli (stalla per i cavalli dell’esercito, palestra, magazzino comunale), fino a diventare l’attuale Auditorium.
Punto di ritrovo per i partecipanti, alle ore 8,45 è il parcheggio di piazzale R. Atria (plateatico piccolo). L’iniziativa prenderà avvio alle ore 9, con l’arrivo a piazza S. Domenico e successivo ingresso nell’Auditorium. Alle ore 9,45 seguirà una tranquilla camminata urbana di un’ora circa per le vie del centro storico, che confluirà all’interno di Palazzo Pierantoni, dove gli operatori dell’Ostello della Gioventù offriranno a tutti un salutistico the caldo.
Alle ore 11 seguirà un momento concertistico con la partecipazione dei giovani atisti dell’Associazione Musicalmente, coordinati dal maestro Massimo Santostefano, che eseguiranno brani del ricco repertorio musicale europeo.
Le iniziative di Foligno C&C, che hanno cadenza mensile, sono totalmente gratuite ed aperte a tutti.
Commenta per primo