
Mensa, servizio ristorazione scolastica promuoverà consumo legumi
L’iniziativa si muove nel solco della dichiarazione dell’Onu che ha lanciato, per il 2016, l’anno internazionale dei legumi
Il servizio ristorazione scolastica del Comune di Foligno promuoverà il consumo dei legumi e sensibilizzerà i bambini e le famiglie con una serie di iniziative attraverso giornate a tema e con ricette regionali inserite nel menu scolastico.
L’iniziativa si muove nel solco della dichiarazione dell’Onu che ha lanciato, per il 2016, l’anno internazionale dei legumi: fagioli, ceci, piselli, lenticchie in primo piano. Con lo slogan “semi nutrienti per un futuro sostenibile”, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite intende fare opera di sensibilizzazione e aumentare la consapevolezza dei molti vantaggi dei legumi, incrementarne la produzione e il commercio, e incoraggiare utilizzi nuovi e più intelligenti lungo tutta la catena alimentare.
A basso contenuto di grassi e ricchi di sostanze nutritive e di fibra solubile, i legumi sono considerati eccellenti per la gestione del colesterolo e per la salute dell’apparato digerente, e il loro alto contenuto di ferro e zinco li rende un alimento importante per la lotta contro l’anemia di donne e bambini.
Sono un ingrediente fondamentale di diete salutari per affrontare l’obesità e per prevenire e gestire malattie croniche come il diabete, i disturbi coronarici e il cancro. Ma i legumi non si limitano ad apportare benefici della salute umana, migliorano anche le condizioni degli animali e del suolo e promuovono la biodiversità.
Poiché i legumi come gruppo sono geneticamente molto diversi, hanno anche un grande potenziale per l’adeguamento climatico, perché consentono agli agricoltori di selezionare nuove varietà per adeguare la loro produzione alle mutate condizioni climatiche.
Mensa
Commenta per primo