Festa dello sport a Foligno sabato 4 ottobre con trenta associazioni attive

Festa dello sport a Foligno sabato 4 ottobre con trenta associazioni

Dalle 14 alle 24 a Foligno attività sportive, musica e dibattiti in centro storico

La fonte del comunicato segnala che sabato 4 ottobre il centro storico di Foligno sarà animato dalla festa dello sport, evento che vedrà partecipare circa trenta associazioni sportive locali. Le piazze principali si trasformeranno in spazi polifunzionali dedicati a dimostrazioni, prove aperte e mini-tornei con l’obiettivo di promuovere attività sportive accessibili a tutta la cittadinanza. L’iniziativa si svolgerà dalle 14 alle 24 e coinvolgerà diverse discipline, mescolando sport, musica, dibattiti e momenti di confronto.

Secondo il comunicato, a Piazza della Repubblica e Largo Carducci saranno presenti realtà come Foligno Rugby Asd, Karate, Ginnastica Artistica, Taekwondo, danza e varie società sportive locali, tra cui A.C. Foligno 1928 Asd e Moto Club Foligno. Piazza San Domenico ospiterà associazioni dedicate al ciclismo, roller, triathlon, danza e atletica, mentre Piazza Matteotti sarà dedicata a volley, tennis e basket. A Piazza Piermarini, invece, la proposta culturale e musicale sarà affidata a RadioDjwork, mentre Aeroclub Foligno esporrà un aliante Grob monoposto.

L’assessore allo sport Marco Cesaro, riportato dalla fonte, ha ricordato l’impegno costante dell’amministrazione comunale a favore dello sport come strumento educativo e di inclusione. Ha spiegato che l’evento vuole incentivare la pratica sportiva e valorizzare le diverse discipline presenti nel territorio, evidenziando il ruolo dello sport contro il disagio giovanile e come motore di sviluppo locale. La giornata si articolerà in due sezioni: un’area convegnistica in Piazza Piermarini, dedicata a incontri su inclusione, psicologia, medicina, nutrizione e stili di vita sani; e le attività all’aperto con dimostrazioni e tornei sportivi.

Il comunicato riporta anche le parole di Gian Luigi Aquilini, membro della consulta comunale per lo sport, che ha sottolineato la particolare attenzione riservata all’accessibilità, garantendo spazi e attrezzature per la partecipazione anche di persone con disabilità. Saranno coinvolte associazioni specializzate per momenti dedicati a dimostrazioni inclusive.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*