
Il countdown è iniziato. Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, Foligno si prepara a vivere uno dei weekend più magici dell’anno con il ritorno del Foligno Fantasy Festival, l’evento che da anni trasforma la città umbra in un crocevia di mondi fantastici dove realtà e immaginazione si fondono in un connubio perfetto.
Le antiche mura di Palazzo Trinci e l’affascinante cornice dell’Ex Teatro Piermarini faranno da scenario a due giorni di pura magia. Non si tratta solo di un festival, ma di una vera e propria invasione creativa che coinvolgerà visitatori di tutte le età in un’esperienza multisensoriale unica nel panorama degli eventi fantasy italiani. Il cuore pulsante della manifestazione sarà l’Esposizione Fantasy, uno spazio dove artigiani, collezionisti e scrittori daranno vita a un mercato delle meraviglie dove si potranno scoprire opere d’arte originali, incontrare faccia a faccia gli autori del momento e portarsi a casa un pezzo di magia tangibile.
Quest’anno il festival può vantare un parterre di ospiti d’eccezione. Gli scrittori Luca Tarenzi e Sara A. Benatti saranno protagonisti di incontri letterari e sessioni di firma copie, oltre a offrire affascinanti letture dei tarocchi che creeranno un ponte suggestivo tra letteratura ed esoterismo. George Livermore guiderà invece una spettacolare manifestazione di scherma piratesca che promette di trasportare il pubblico in avventure d’altri tempi.
Le note celtiche di Eugenio Cammoranesi – conosciuto nel mondo fantasy come Eoghan The Bard – accompagneranno entrambe le giornate, trasportando i visitatori in terre lontane attraverso melodie che sanno di antiche saghe e ballate popolari. Ma è lo Star Wars Club Perugia a promettere il momento più spettacolare del weekend.
La loro sfilata per le vie del centro storico, culminante con lo spettacolo coreografico di combattimento con spade laser nella suggestiva corte di Palazzo Trinci, rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per fan e curiosi. Un evento nell’evento che negli anni passati ha attirato migliaia di spettatori.
Silvia Zoncheddu, illustratrice e fumettista di talento, guiderà workshops pratici di disegno, aprendo le porte del suo universo creativo a chiunque voglia cimentarsi con matite e colori. I suoi laboratori rappresentano un’occasione preziosa per imparare i segreti dell’illustrazione fantasy direttamente da una professionista del settore.
Per gli appassionati della Terra di Mezzo, la Conferenza Tolkieniana offrirà un momento di approfondimento culturale dedicato al padre del fantasy moderno, esplorando l’eredità letteraria di J.R.R. Tolkien e la sua influenza sulla cultura contemporanea.
L’esperienza più innovativa del festival sarà senza dubbio “Fantasy Experience – Viaggio al Buio”, un percorso sensoriale ideato da CoopCulture e Teatro San Carlo di Foligno. I partecipanti saranno guidati attraverso un itinerario che coinvolge tutti i sensi, creando un’immersione totale in atmosfere fantastiche e misteriose.
Il Concorso Letterario Pav Edizioni rappresenta il cuore pulsante della promozione culturale del festival. La cerimonia di premiazione celebrerà i giovani talenti delle scuole e gli autori emergenti, confermando l’impegno del festival nella valorizzazione della creatività italiana.
Il programma del weekend vedrà alternarsi momenti di spettacolo, cultura e divertimento. Sabato 4 ottobre si aprirà alle 10 con il Mascotte Party nella corte di Palazzo Trinci, seguito nel pomeriggio dalla manifestazione di scherma piratesca e dalle sessioni di firma copie. La giornata culminerà con la sfilata dello Star Wars Club che partirà dall’Ex Teatro Piermarini per raggiungere Palazzo Trinci, dove alle 18.45 andrà in scena lo spettacolo coreografico con spade laser. La sera sarà possibile vivere il suggestivo “Viaggio al Buio”.
Domenica 5 ottobre sarà dedicata alle esibizioni musicali di Eoghan The Bard, alla Conferenza Tolkieniana e alla premiazione del Concorso Letterario. Durante entrambe le giornate saranno attivi i laboratori di disegno con Silvia Zoncheddu e le sessioni di lettura dei tarocchi con Tarenzi e Benatti.
Il Foligno Fantasy Festival 2025 si svolgerà nelle location storiche di Palazzo Trinci e Ex Teatro Piermarini. L’ingresso alla maggior parte degli eventi è gratuito, mentre per la “Fantasy Experience – Viaggio al Buio” è necessaria la prenotazione al numero 0742.330584. I biglietti per questa esperienza speciale sono disponibili a 12€ (intero) e 9€ (ridotto 14-18 anni).
Un weekend che promette di regalare emozioni indimenticabili a tutti coloro che credono ancora nel potere trasformativo della fantasia. Foligno vi aspetta per scrivere insieme un nuovo capitolo di questa avventura magica che, edizione dopo edizione, conferma la città umbra come una delle capitali italiane del fantasy e dell’immaginazione.
Commenta per primo