Santa Maria vince le Gaite 2025 dopo tre decenni

Santa Maria vince le Gaite 2025 dopo tre decenni

A Bevagna si chiude un’edizione da record di presenze

Dopo trentuno anni d’attesa, la Gaita Santa Maria torna a dominare la classifica generale delle Gaite di Bevagna, concludendo in trionfo l’edizione 2025 della storica rievocazione umbra. L’evento, che per dieci giorni trasforma il centro storico nel borgo medievale di Mevania, ha visto una netta crescita di pubblico, confermandosi appuntamento centrale nel panorama delle manifestazioni storiche italiane.

Determinante per la vittoria finale di Santa Maria è stata l’affermazione nella prova gastronomica, incentrata sulla riscoperta e riproduzione filologicamente fedele di piatti medievali. La giuria, composta da specialisti provenienti da diversi territori italiani, ha riconosciuto l’accuratezza storica e la coerenza delle preparazioni presentate.

L’ultima prova in programma, il tiro con l’arco in piazza Silvestri, è stata conquistata dalla Gaita San Giorgio, che ha potuto contare sulla prestazione decisiva del giovane Riccardo Santini.

San Pietro ha primeggiato nella gara dei mestieri, distinguendosi per la fedeltà nella ricostruzione delle antiche tecniche artigianali, mentre San Giovanni si è distinto nella rappresentazione del mercato medievale, apprezzato per realismo scenografico e cura dei dettagli.

L’imparzialità delle valutazioni è stata garantita dalla totale riorganizzazione delle giurie, formate da esperti del settore e studiosi del periodo. Bevagna ha così archiviato un’edizione di grande successo, non solo per la rinnovata vittoria di Santa Maria, ma anche per la forte partecipazione popolare e la qualità della rievocazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*