
Crescita del 41,2% rispetto al 2023, liquidità a 2 milioni
Nel 2024 l’Afam, la società delle farmacie comunali di Foligno partecipata all’80% dal Comune, ha registrato un utile netto di 365.611,97 euro, segnando un incremento del 41,2% rispetto all’anno precedente. Il presidente Massimo Pastori ha comunicato i dati durante una conferenza stampa, evidenziando la solidità economica dell’azienda, che non fa ricorso al credito bancario e possiede una liquidità di circa 2 milioni di euro.
Il consigliere Giovanni Merletti ha tracciato un bilancio dell’ultimo decennio, dal quale emerge un trend costantemente positivo con utili complessivi pari a circa 2 milioni di euro. Di questi, 1 milione e 364mila euro, ossia il 64,71%, sono stati maturati nel periodo 2020-2024. Merletti ha anche ricordato il contributo sociale della società, che nel solo 2024 ha offerto sconti ai cittadini per oltre 169mila euro e versato al Comune un canone annuo di 150mila euro. Dal 2020, i canoni complessivamente corrisposti ammontano a 802mila euro.
La consigliera Giada Bollati ha ribadito l’importanza del bilanciamento tra attività imprenditoriale e servizio pubblico, citando iniziative per famiglie e il mantenimento di presidi farmaceutici in zone periferiche come Casenove e Colfiorito. Il sindaco Stefano Zuccarini ha elogiato l’attuale Cda, in carica dal 2020, confrontando i risultati positivi con le precedenti gestioni, sottolineando l’attuale funzione di presidio sociale dell’Afam, in particolare nelle aree montane.
Commenta per primo