
Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto i comuni interessati all’iniziativa
Si terrà, domenica 27 aprile 2025, “La Longobarda ”, il primo appuntamento di ciclo/oleoturismo proposto per il 2025 dalla Strada dell’Olio evo Dop Umbria . Una pedalata tra i comuni di Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto lungo i percorsi ciclabili della Fascia Olivata Assisi – Spoleto, alla scoperta del paesaggio olivato, dei beni del sito seriale UNESCO “I Longobardi In Italia . I Luoghi Del Potere (568-774 DC)”, con visita e degustazione di olio presso il Frantoio Gaudenzi e il Frantoio Il Poggiolo di Monini.
“La Longobarda ”, organizzata da Experior Qualia in sinergia con l’Ass. Strada dell’Olio evo Dop Umbria e con il patrocinio dell’Associazione Italia Langobardorum , propone una pedalata di circa 49 Km con partenza alle ore 9.00 da Trevi (PG) – che con il suo Museo dell’olio e della Civiltà dell’Olivo testimonia il grande legame della città con l’olivo e la sua coltivazione – che attraverso gli uliveti che danno vita al paesaggio di rilevanza mondiale del programma Giahs della FAO , della Fascia Olivata Assisi – Spoleto, porterà a visitare e degustare gli oli Dop Umbria del Frantoio Gaudenzi di Trevi (PG), pluripremiato produttore di olio di alta qualità che dal 1950 non ha mai interrotto la produzione e che negli ultimi anni si è dotato di macchinari sempre più performanti e all’avanguardia; e del Frantoio Il Poggiolo di Monini che sorge sulle tre colline dominanti la valle di Spoleto; ed i gruppi monumentali umbri appartenenti al sito seriale UNESCO ” I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 dC)” che in Umbria comprendono il Tempietto del Clitunno a Campello sul Clitunno (PG) e la Basilica di San Salvatore a Spoleto (PG) .
Per informazioni e prenotazioni info@experiorqualia.com – tel. +39 339 8978116.
L’iniziativa è il primo appuntamento di ” Pedalate & Buon Gusto. Tra borghi, ulivi e fattorie “, il nuovo format della Strada dell’Olio evo Dop Umbria organizzato in collaborazione con Fiab Foligno Ambiente e Bicicletta e Fiab Perugia Pedala , alla scoperta degli uliveti e dei territori di produzione dell’olio evo Dop Umbria. Le iniziative su due ruote culmineranno con la terza edizione de “ La Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi-Spoleto ” in programma per sabato 18 ottobre 2025 come evento di apertura di Frantoi Aperti in Umbria 2025, evento clou di oleoturismo in Umbria che si terrà dal 18 ottobre al 16 novembre 2025.
https://www.stradaoliodopumbria.it/le-attivita-di-ciclo-olioturismo-2025-in-umbria/
Commenta per primo