A Foligno 180 ragazzi in campo per il Tag rugby scolastico

A Foligno 180 ragazzi in campo per il Tag rugby scolastico

La prima fase territoriale coinvolge le scuole umbre

Un’importante giornata di sport ha avuto luogo a Foligno, dove si è svolta la prima fase territoriale delle competizioni sportive scolastiche di Tag rugby, che ha visto la partecipazione di ben 180 ragazzi provenienti da 23 scuole secondarie di primo e secondo grado della Regione Umbria. L’evento si è tenuto martedì scorso presso gli impianti sportivi del Foligno Rugby, situati in via Rubicone, offrendo a giovani atleti e appassionati un’occasione per mettersi alla prova e confrontarsi in un ambiente sano e competitivo.

Il progetto è stato promosso dalla direzione educazione fisica dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria, in collaborazione con la delegazione umbra della Federazione Italiana Rugby, e ha visto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Tale iniziativa ha l’obiettivo di introdurre i ragazzi alla pratica sportiva del rugby, una disciplina che, seppur caratterizzata da contatti fisici, viene proposta in versione “Tag”, una modalità meno violenta, in cui i giocatori non sono placcati ma devono rimuovere una bandierina legata al corpo dell’avversario. Questo approccio rende il rugby più accessibile e adatto ai giovani, favorendo l’inclusività e l’apprendimento di valori come il fair play, il lavoro di squadra e la disciplina.

Nel dettaglio, i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato sono stati suddivisi in squadre, rappresentando diverse scuole della regione, dalle scuole medie alle scuole superiori. Ogni squadra ha gareggiato in un format che ha visto la creazione di partite avvincenti, durante le quali sono emerse le doti di coordinamento, velocità e strategia dei partecipanti. La modalità di gioco del Tag rugby ha permesso a tutti i partecipanti di confrontarsi senza il rischio di infortuni gravi, rendendo l’esperienza particolarmente adatta a un pubblico giovane e scolastico.

L’incontro di martedì ha rappresentato il primo di una serie di eventi che culmineranno nelle fasi successive della competizione. Infatti, a partire dal 15 aprile, si terranno le fasi interdistrettuali nelle città di Perugia, Foligno e Terni, che vedranno la partecipazione delle migliori squadre delle competizioni territoriali. Gli eventi interdistrettuali consentiranno ai giovani atleti di continuare la loro preparazione e di gareggiare contro squadre provenienti da diverse zone della regione, al fine di qualificarsi per la fase finale regionale, che si terrà il 6 maggio a Terni. La fase finale rappresenterà il culmine di un percorso che avrà visto centinaia di ragazzi impegnati in un’esperienza formativa e altamente stimolante.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*