
Si rinnova collaborazione tra Esercito Istituto Tecnico “Leonardo da Vinci”
Si rinnova collaborazione – Il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) e l’Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo da Vinci” di Foligno hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa per l’attivazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento Professionale (PCTO).
Il presente accordo testimonia l’efficacia di una collaborazione sinergica volta a promuovere l’orientamento e l’apprendimento professionale.
Oltre al già collaudato percorso nell’indirizzo di biotecnologie sanitarie, il protocollo tiene conto delle mutate esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, introducendo un’importante novità: l’attivazione di un percorso di informatica e telecomunicazioni. Tale percorso si propone di fornire agli studenti competenze di base nel campo dell’informatica, con un focus sulle applicazioni pratiche e sulle tecnologie più attuali.
I percorsi formativi saranno frequentati da studenti delle classi IV, degli indirizzi biotecnologie sanitarie e informatica e telecomunicazioni.
L’accordo, firmato dalla Dirigente Scolastica Dottoressa Simona Lazzari e dal Comandante del CSRNE Generale di Divisione Giovanni Brafa Musicoro, rappresenta – per gli studenti – una preziosa opportunità per mettere in pratica le conoscenze acquisite a scuola ed entrare in contatto con il mondo del lavoro, in un contesto dinamico e tecnologicamente avanzato come quello del Centro di Selezione.
Grande entusiasmo ha manifestato la Dottoressa Lazzari ringraziando l’Esercito e il CSRNE per aver accolto la proposta di collaborazione: “I percorsi di PCTO sono uno strumento fondamentale per orientare i nostri studenti verso il mondo del lavoro e fornire loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro”.
Il Gen. D. Brafa Musicoro ha espresso soddisfazione per la rinnovata collaborazione con l’ITT “Leonardo da Vinci” sottolineando l’importanza di investire sui giovani ed offrire loro la possibilità di sviluppare le proprie potenzialità in un ambiente sano e professionale come il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, aggiungendo: “Il CSRNE è da sempre impegnato nella promozione della cultura scientifica e tecnologica e questo accordo rappresenta un ulteriore e significativo passo in questa direzione”.
I percorsi di PCTO, della durata di 3 settimane, si svolgeranno presso la Caserma “Gonzaga” dal 3 al 21 marzo e saranno incentrati su attività di formazione teorica e pratica.
Agli studenti di bioteconolgia sanitaria verranno fatte acquisire le principali nozioni e conoscenze sull’organizzazione e sul funzionamento di un laboratorio analisi con la possibilità di partecipazione a progetti specifici e di acquisire competenze nelle aree di interesse e, nello stesso tempo, conoscere le varie strumentazioni ed il funzionamento di un laboratorio analisi.
Gli studenti interessati all’area Informatica, invece, acquisiranno conoscenze in tema di programmazione, sistemi operativi e reti e saranno chiamati in fase di formazione pratica ad operare sui vari sistemi, a progettare e a configurare reti informatiche e di comunicazione.
Il progetto siglato si inserisce lungo il solco di una ormai consolidata collaborazione – nel territorio folignate – fra il mondo scolastico e quello militare. Sempre in tale contesto, a seguito degli eventi sismici del 2016, il Centro di Selezione ospita nelle proprie strutture varie classi di Istituti cittadini. Dopo aver accolto per tre anni gli studenti della Scuola Primaria di secondo grado “Carducci”, dal 2019 i piccoli alunni della Scuola primaria di primo grado “Via Piermarini” frequentano le lezioni presso i locali della Caserma Gonzaga, partecipando inoltre con entusiasmo tutti i venerdì mattina alla cerimonia dell’Alzabandiera.
Commenta per primo