Partenza della 62ª Edizione del Carnevale di Sant’Eraclio

Eventi e attività dall'apertura dell'Osteria del Carnevale alle sfilate dei carri

Partenza della 62ª Edizione del Carnevale di Sant'Eraclio

Partenza della 62ª Edizione del Carnevale di Sant’Eraclio

La tanto attesa 62ª edizione del Carnevale di Sant’Eraclio è pronta a partire. Il calendario di eventi inizia giovedì 13 febbraio alle ore 20 con l’inaugurazione dell’Osteria del Carnevale, situata nella taverna del rione Badia in via Gentile da Foligno 46.

Sabato 15 febbraio, alle ore 16, ci sarà la presentazione del libro intitolato “VOCI DEL PASSATO – Assisi e dintorni. Poesie e storie dialettali del contado in rima libera” scritto da Italo Landrini. L’evento si terrà nella Sala della comunità “Don Luciano Raponi” (ex cinema), con ingresso da Via Flaminia Vecchia, dietro la Chiesa di San Pietro. Dalle 17 alle 19, il centro commerciale Piazza Umbra a Trevi ospiterà giochi e animazione per tutti i presenti.

Il carnevale proseguirà con la prima domenica di sfilate per carri allegorici e mascherate, fissata per domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 15. Le successive sfilate si terranno il 23 febbraio e il 2 marzo, sempre allo stesso orario. I temi dei sei carri saranno vari e includeranno i personaggi della famiglia Addams, l’intelligenza artificiale, la sanità pubblica e privata, Willy Wonka e la fabbrica del divertimento, i pirati e la rappresentazione del drago della cultura orientale.

Sempre domenica, dalle ore 15, il Castello di Palazzo Trinci ospiterà lo spettacolo “I RACCONTI DEL CASTELLO: IL MERCANTE DI SOGNI”, una performance di artisti di strada curata da ACADEMY CIRCUS.

Il Carnevale di Sant’Eraclio è un evento che coinvolge tutta la comunità, offrendo una vasta gamma di attività e spettacoli che celebrano la creatività e la tradizione. Gli abitanti di Sant’Eraclio e dei dintorni sono invitati a partecipare numerosi, per vivere momenti di svago e allegria in questo periodo festoso.

Tra gli eventi di maggior rilievo, l’apertura dell‘Osteria del Carnevale offre un’occasione di incontro e convivialità, dove i partecipanti possono gustare specialità culinarie locali e immergersi nell’atmosfera carnevalesca. La presentazione del libro di Italo Landrini rappresenta un’importante testimonianza della cultura e delle tradizioni locali, mentre le sfilate dei carri allegorici offrono uno spettacolo visivo e creativo che incanta grandi e piccini.

L’animazione al centro commerciale Piazza Umbra e lo spettacolo al Castello di Palazzo Trinci completano un programma ricco e variegato, che promette di soddisfare tutti i gusti e le età.

Il Carnevale di Sant’Eraclio è un appuntamento imperdibile che si rinnova ogni anno, consolidando il senso di comunità e la passione per le tradizioni. Gli organizzatori lavorano con dedizione per offrire un evento di qualità, che rispecchia l’entusiasmo e la partecipazione della cittadinanza.

Non resta che prepararsi a vivere questo straordinario evento, che ogni anno regala emozioni e ricordi indimenticabili. Il Carnevale di Sant’Eraclio è pronto a stupire ancora una volta con la sua magia e il suo spirito festoso.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*