Laboratorio gratuito di Arte Terapia al Museo di Montefalco

Percorso inclusivo per giovani e adulti dal 20 novembre al 26 marzo

Laboratorio gratuito di Arte Terapia al Museo di Montefalco

Laboratorio gratuito di Arte Terapia al Museo di Montefalco

Laboratorio gratuito – Dal 20 novembre al 26 marzo, il Museo di Montefalco ospiterà un laboratorio gratuito di arte terapia, aperto a giovani dai 14 anni e adulti, ideato per favorire benessere e inclusività. Il percorso, intitolato “Scopriamo la nostra Bellezza”, è organizzato da Maggioli Cultura e Turismo e si compone di dieci incontri, ciascuno con un tema specifico. Il laboratorio è diretto dall’arteterapeuta Pietro Ricci, che guiderà i partecipanti attraverso un’esperienza creativa di esplorazione delle emozioni e crescita personale.

Gli appuntamenti settimanali si svolgeranno il mercoledì, dalle ore 16:30 alle 18:00, e affronteranno varie tematiche: autostima, consapevolezza, ricordi, emozioni, socialità, famiglia, fragilità, talenti, sogni e felicità. Ogni incontro mira a offrire uno spazio sicuro di ascolto e condivisione, nel quale i partecipanti potranno esprimersi e confrontarsi attraverso attività artistiche. La partecipazione è libera, con la possibilità di aderire a uno o più incontri o all’intero percorso.

Il programma prevede un incontro dedicato all’autostima il 20 novembre 2024, seguito da uno sulla consapevolezza il 27 novembre 2024. Successivamente, il 4 dicembre verranno affrontati i temi dei ricordi e delle emozioni, mentre il 18 dicembre sarà dedicato alla condivisione e alla socialità. Dopo una breve pausa per le festività, il laboratorio riprenderà il 15 gennaio 2025 con un incontro sulla famiglia, seguito da un appuntamento il 29 gennaio sulla fragilità, e uno il 12 febbraio per esplorare passioni e talenti personali. Il 26 febbraio si rifletterà sul potenziale individuale, con il tema “Pensiamoci Geni”. Gli ultimi due appuntamenti, fissati per il 12 marzo e il 26 marzo, saranno dedicati rispettivamente ai sogni e al futuro, e alla felicità e al piacere.

La direttrice del museo, Serena Marinelli, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un approccio moderno alla fruizione museale. Secondo Marinelli, i musei devono essere visti come spazi vivi, non solo per la conservazione del patrimonio culturale ma anche come luoghi in cui l’arte diventa uno strumento di benessere e miglioramento della qualità della vita.

Il Museo di Montefalco si propone dunque come un punto di incontro intergenerazionale, dove il pubblico può beneficiare dell’arte per arricchire il proprio benessere psicofisico e riscoprire aspetti di sé. Attraverso l’arte terapia, i partecipanti avranno l’opportunità di riflettere, condividere e sviluppare risorse personali in un contesto accogliente e inclusivo.

Per partecipare, è richiesta la prenotazione a causa dei posti limitati. I riferimenti per la registrazione sono il numero telefonico 0742 379598, l’indirizzo email museomontefalco@gmail.com e il sito www.museomontefalco.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*