Inizia la XXX stagione della Gioventù Musicale Foligno

Un percorso di musica e formazione per i giovani

Inizia la XXX stagione della Gioventù Musicale Foligno

Inizia la XXX stagione della Gioventù Musicale Foligno

Si apre ufficialmente la XXX stagione della Gioventù Musicale di Foligno, che include dodici eventi tra concerti e lezioni musicali, presentata questa mattina presso il Comune locale. Il maestro Giuseppe Pelli, direttore artistico dell’iniziativa, ha dichiarato che la missione della manifestazione è quella di formare i giovani all’ascolto della musica. A tal proposito, i concerti possono essere considerati vere e proprie lezioni, grazie alla presenza di musicisti di fama internazionale. Quest’anno, la partecipazione degli studenti ha superato il record precedente, passando da 800 a 958 ragazzi. Pelli ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, celebrando con orgoglio il raggiungimento della trentesima edizione della rassegna.

Il concerto di apertura è previsto per giovedì 3 ottobre. Tra gli eventi in programma, tutti si svolgeranno presso l’Auditorium San Domenico. Di seguito, i principali appuntamenti della stagione:

  • Concerto di Natale: 18 dicembre, con la partecipazione del coro di voci bianche e del coro giovanile del conservatorio di Perugia.
  • Evento straordinario: 22 dicembre, con la performance del tenore Fabio Armiliato.
  • Concerto dell’orchestra sinfonica: 28 gennaio, a cura del conservatorio di Perugia.
  • Guitar Recital: 14 maggio, con Agatino Scuderi.
  • Chiusura della stagione: 21 giugno, in occasione della festa europea della musica, con la presentazione della “Cavalleria rusticana”, opera di Pietro Mascagni, eseguita dalla grande orchestra di fiati “Morlacchi” di Cannara, insieme al coro ControCanto e al Coro Lirico dell’Umbria.

Anche quest’anno, grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, saranno messe a disposizione dieci borse di studio per ragazzi di età compresa tra 11 e 17 anni. Gli studenti selezionati dovranno realizzare un elaborato in onore di Luciano Pavarotti, che avrebbe festeggiato il suo novantesimo compleanno nel 2025.

Paolo Verducci, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ha messo in evidenza il valore del supporto dell’ente per una manifestazione che coinvolge i giovani e offre un’importante proposta educativa, in un contesto di lunga tradizione. L’assessore Elisabetta Ugolinelli ha anche espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di avvicinare un numero sempre maggiore di ragazzi al mondo della musica.

La XXX stagione della Gioventù Musicale di Foligno si prospetta quindi come un’importante opportunità di formazione musicale e crescita personale per i giovani partecipanti, rafforzando il legame tra musica e educazione. Gli eventi in programma non solo promettono di deliziare gli appassionati, ma fungono anche da catalizzatore per una nuova generazione di musicisti e ascoltatori. La manifestazione rappresenta, dunque, un momento di incontro e condivisione culturale, volto a promuovere l’amore per la musica e l’arte.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*