
Giano dell’Umbria: Consiglio Comunale approva assestamento bilancio
Il 24 luglio 2024, durante una sessione del Consiglio comunale di Giano dell’Umbria, è stato approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’esercizio 2024. Il bilancio certifica lo stato di salute delle finanze comunali, grazie a una gestione oculata avviata dal 2019.
Il sindaco Manuel Petruccioli, delegato al bilancio, ha illustrato l’ottimo risultato ottenuto nella gestione delle finanze comunali. Petruccioli ha evidenziato che questa gestione ha permesso di raggiungere obiettivi importanti senza aumentare la pressione fiscale, ricorrere ad anticipazioni di cassa o affrontare imprevisti senza una pianificazione adeguata.
Durante la seduta, è stata approvata anche una variazione al bilancio, come previsto dalla delibera di giunta del 4 giugno 2024. Questa variazione include un finanziamento di 50 mila euro per interventi di efficientamento energetico nel plesso scolastico di Giano e lo sblocco delle risorse per un progetto di variante per la palestra e la gradinata del polo scolastico di Bastardo. Jacopo Barbarito, assessore ai lavori pubblici, ha sottolineato l’importanza di questi interventi.
Il sindaco Petruccioli ha commentato la posizione della minoranza che ha espresso voto contrario a questi interventi, giudicandoli non necessari. Petruccioli ha difeso la scelta, sottolineando che tali interventi sono cruciali per risolvere la questione della palestra incompiuta e per migliorare l’efficienza energetica e la qualità didattica.
Il Consiglio ha approvato anche la convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria per il periodo 1 gennaio 2025 – 31 dicembre 2029, con il consenso anche del gruppo di minoranza. È stato approvato il regolamento comunale per l’applicazione dello statuto dei diritti del contribuente e la conferma della garanzia fideiussoria per la società sportiva che gestisce l’impianto sportivo “I Campetti” di Bastardo. La questione è stata illustrata dal consigliere delegato Danilo Angelelli.
Inoltre, il Consiglio ha nominato i membri delle due commissioni permanenti. La commissione affari istituzionali ed economici sarà composta da Patacca, Santi, Graziani, Gramaccioni, Malossi e Santocchi. La commissione per affari sociali, sport, scuola, giovani, terza età, cultura e turismo vedrà la partecipazione di Moscatini, Angelelli, Bartoloni, Barbarito, Malanotte e Metelli.
Una mozione presentata dal gruppo di minoranza, riguardante l’attivazione dell’impianto semaforico di Bivio Moscatini, è stata approvata all’unanimità. È stata approvata anche la delibera per gli indirizzi sulla nomina, revoca e designazione dei rappresentanti comunali presso enti e istituzioni.
Infine, è stata discussa un’interrogazione riguardante l’illuminazione della rotonda sulla SP 451, presentata dal gruppo Giano Domani. La questione ha suscitato interesse e discussione tra i membri del Consiglio.
La seduta del 24 luglio ha evidenziato l’impegno del Consiglio comunale nel garantire la gestione trasparente e responsabile delle risorse pubbliche, confermando l’attenzione verso le esigenze della comunità e la pianificazione di interventi strategici per il miglioramento delle infrastrutture locali.
Commenta per primo