
Trevi si prepara per un fine settimana di eventi culturali e artistici
Trevi, una città ricca di storia e cultura, si sta preparando per un fine settimana pieno di eventi. Dal 5 al 7 luglio, la città ospiterà una serie di attività che spaziano dalla musica al cinema, dai concorsi di decorazioni floreali alle sagre paesane, offrendo qualcosa per tutti i gusti.
Il fine settimana inizia venerdì 5 luglio con il primo workshop locale del progetto MED-GIAHS. L’evento, che si svolgerà presso la Sala Conferenze di San Francesco alle 15:00, si concentrerà sulla discussione di un nuovo modello di turismo sostenibile basato sull’olivicoltura storica.
La serata proseguirà con un concerto presso il Teatro Clitunno alle 21:00. Veronica Simeoni, mezzosoprano, e Simone Soldati, pianista, si esibiranno in un concerto dedicato alle opere di Puccini, grazie alla collaborazione con Gli Amici della Musica.
Il sabato successivo, 6 luglio, segnerà l’inizio della IX edizione del Festival Note al Crepuscolo, che si concluderà il giorno successivo presso il rifugio CAI Pozzo di Mezzanotte. Questo evento offre ai partecipanti l’opportunità di condividere un’esperienza di conoscenza e valorizzazione del territorio, sia dal punto di vista naturalistico che culturale e gastronomico, con un focus sulla solidarietà.
Nel contesto suggestivo di Villa Fabri, si terrà la rassegna di cortometraggi “Corti a Corte”, organizzata dall’Associazione culturale “Il Manifesto Cieco 123”. Questo evento vedrà la partecipazione di numerosi artisti che interagiranno con il pubblico dopo la proiezione delle loro opere.
In tutto il territorio comunale, si svolgerà il concorso “Trevi Fiorisce”, promosso dalle Associazioni Pro Trevi e Vo.La.Trevi. Questo concorso invita tutti i cittadini a decorare i loro spazi esterni con piante di varie specie, rendendo la città più bella ed accogliente sia per i residenti che per i turisti.
Sabato 6 luglio, si terrà l’evento “Trevi and Trevi, una banda per ogni città”, che vedrà l’incontro e l’esibizione della banda locale e della banda di Trevi nel Lazio alle 11:00 in Piazza Garibaldi.
Sempre sabato, alle 18:30, presso Palazzo Lucarini Contemporary, verrà inaugurata la mostra personale di Franco Fiorillo, “Notre Dame de Fukushima. Etica ed estetica della catastrofe”, curata da Maurizio Coccia e Mara Predicatori.
Infine, nella frazione di Cannaiola, in occasione della Festa della Trebbiatura, sabato 6 luglio sarà possibile assistere alla sfilata di trattori storici e alle scene di vita contadina, mentre domenica 7 luglio ci sarà l’aratura. Le serate saranno allietate da musica, con uno spazio dedicato al liscio ed uno spazio dedicato ai giovani.
In conclusione, il fine settimana a Trevi promette di essere ricco di eventi e attività per tutti i gusti, offrendo ai cittadini e ai turisti l’opportunità di vivere esperienze uniche e indimenticabili.
Commenta per primo