
2 aprile, giornata internazionale per la consapevolezza sull’autismo
Saranno illuminati di blu l’orologio monumentale e il ‘torrino’
In occasione della “Giornata della consapevolezza sull’autismo” di martedì 2 aprile, a Foligno saranno illuminati di blu l’orologio monumentale e il torrino del palazzo comunale. Viene accolta così la richiesta inviata dalle associazioni Rare Special Power (RSP) ed Anffas Per Loro Onlus, che prevede l’illuminazione di monumenti cittadini di colore blu con lo scopo di sensibilizzare sul tema dell’autismo e della disabilità.
Le associazioni Rare Special Powers (RSP) ed Anffas Per Loro Onlus (Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con disabilità intellettive e/o relazionali), uniscono le loro forze nel progetto #LightAMonument per continuare a sensibilizzare e coinvolgere sempre più persone e istituzioni (regionali e locali). Patrocinati dall’Ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Perugia, dall’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della prevenzione e della riabilitazione di Perugia e Terni saranno illuminati di blu i principali monumenti civici umbri per mantenere sempre alta l’attenzione sull’autismo.
I disturbi dello spettro autistico (DSA) caratterizzano i processi del neurosviluppo, in cui si osserva una organizzazione atipica di alcune aree del cervello che vanno a compromettere funzioni della sfera comportamentale come interazione sociale, comunicazione, linguaggio e immaginazione (interessi ristretti, con comportamenti stereotipati). Le cause sono in
parte dovute a ragioni genetiche, anche se queste non spiegano in modo esaustivo il complesso quadro clinico.
Studi sono in corso a livello mondiale e la ricerca ha comunque portato a interessanti risultati e dati per quanto concerne l’identificazione di alcuni geni e/o regioni cromosomiche maggiormente colpite.
Commenta per primo