Presentazione romanzo “Cronache private” di Valentina Parasecolo

Un'immersione nell'oscuro caso del rapimento di Ermanno Lavorini

Presentazione romanzo “Cronache private” di Valentina Parasecolo

Presentazione romanzo “Cronache private” di Valentina Parasecolo

Giovedì 7 settembre 2023, alle ore 18 presso la Sala del Camino di Palazzo Deli a Foligno, la biblioteca comunale avrà l’onore di ospitare la presentazione del romanzo “Cronache private,” scritto dalla rinomata giornalista Valentina Parasecolo e pubblicato da Marsilio.

Il libro, che si è guadagnato un posto tra i finalisti per il prestigioso premio “Berto” dedicato alle opere prime, tratta un tema avvincente e drammatico: il rapimento e l’omicidio di Ermanno Lavorini, un bambino di dodici anni, avvenuto nel 1969. Questo evento, il primo caso documentato di rapimento di un bambino in Italia, ebbe un impatto profondo sulla società dell’epoca e fu al centro di una controversa vicenda giudiziaria e giornalistica.

Il romanzo “Cronache private” offre un’immersione avvincente nella storia di questo tragico evento, esplorando le dinamiche, le indagini, e le sfaccettature oscure di un caso che ha scosso l’opinione pubblica e i media dell’epoca.

Valentina Parasecolo, giornalista di fama, ha dedicato tempo ed energie a una ricerca accurata per portare alla luce i dettagli e le sfumature di questa storia avvincente e drammatica, gettando luce sul ruolo del giornalismo e della giustizia in una vicenda così complessa.

La presentazione del romanzo “Cronache private” promette di essere un’occasione unica per esplorare questo capitolo oscuro della storia italiana e per conoscere da vicino il lavoro di Valentina Parasecolo, autrice di talento che ha portato alla ribalta questo importante argomento.

Non mancate questa straordinaria occasione letteraria e storica di scoprire “Cronache private” di Valentina Parasecolo, una narrazione avvincente e ricca di emozioni basata su fatti realmente accaduti che hanno segnato un’epoca.

Vi aspettiamo numerosi per una serata indimenticabile all’insegna della letteratura e della memoria storica.


Ermanno Lavorini era un bambino di dodici anni che fu rapito e ucciso nel 1969 a Viareggio. La sua scomparsa e il ritrovamento del suo corpo in una spiaggia scatenarono una serie di indagini, polemiche e depistaggi che coinvolsero la pista della pedofilia e quella politica. Il caso è considerato uno dei più misteriosi e controversi della storia italiana del secondo dopoguerra


Valentina Parasecolo è nata a Todi, una città dell’Umbria, nel 1984. Ha studiato scienze politiche e giornalismo tra Italia e Stati Uniti. Ha lavorato per diversi media, tra cui Servizio pubblico, Vice, Petrolio e Rai Cultura. Dal 2018 si occupa di relazioni media al Parlamento europeo. Ha pubblicato il libro Cronache private, una raccolta di reportage e interviste su temi di attualità e società.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*